L’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), quale autorità competente per la disciplina del consumo, ha emesso il provvedimento...

Negli ultimi anni, i modelli linguistici di grandi dimensioni (Large Language Models, LLM) hanno assunto un ruolo centrale nello sviluppo...

La Commissione ha pubblicato il 21 maggio 2025 la proposta per l’adozione di un Regolamento per modificare alcune normative esistenti...

La necessità di "acculturamento" sull’IA acquisisce la dignità di specifica regolamentazione con l’avvento dell’AI Act, grazie all’articolo 4 intitolato "AI...

Il GDPR stabilisce tra i principi di liceità, quello di limitazione della conservazione. Tra le basi giuridiche che declinano questi principi,...

Nella puntata dell’Editoriale del 25 gennaio 2025 abbiamo analizzato il concetto di "assetti adeguati" in ambito aziendale, specialmente per la cybersecurity e la protezione dei...

Per una singolare coincidenza, il 5 marzo 2025 entrambe le gazzette ufficiali, quella dell’Unione e quella italiana, hanno pubblicato rispettivamente...

Varato il primo spazio comune dei dati europeo. Il regolamento sullo spazio europeo dei dati sanitari, inclusivo dei dati genetici,...

Il tema della pseudonimizzazione sta acquistando rilevanza negli ultimi tempi. Il Comitato europeo ha rilasciato le linee guida 01/2025 insieme a un documento di...

Nell’Editoriale del 16 gennaio 2025 sono stati esaminati alcuni provvedimenti del Garante che si sono concentrati sul tema delle basi giuridiche...