Lo Spazio economico europeo (SEE, in inglese EEA o EFTA) è sorto nel 1994 grazie a un accordo del 1992 tra l’Associazione Europea di Libero Scambio (AELS) e l’Unione europea con lo scopo di permettere ad alcuni paesi AELS (Norvegia, Liechtestein e Islanda) di partecipare al Mercato Europeo Comune pur non essendo membri dell’Unione. Il GDPR è stato incorporato nell’accordo SEE e, di conseguenza, gli Stati SEE non sono trattati come paesi terzi. In altre parole, le restrizioni al trasferimento di dati personali dall’UE non si applicano all’Islanda, al Liechtenstein e alla Norvegia.