n relazione alla disciplina sui controlli a distanza dell’attività dei lavoratori, sancita dall’articolo 4 dello Statuto, la giurisprudenza della Corte di Cassazione ha sviluppato la tesi dei cosiddetti “controlli difensivi” per sottrarre alla procedura dell’accordo sindacale o dell’autorizzazione amministrativa, quei controlli tramite apparecchiature, effettuati dal datore in presenza di fondati sospetti della commissione di illeciti […]
Vuoi continuare la lettura dell'articolo?
Non sei ancora abbonato?
Scopri tutti i vantaggi riservati ai nostri abbonati: contenuti esclusivi, aggiornamenti settimanali, approfondimenti e molto altro. Scegli l'abbonamento più adatto alle tue esigenze CLICCANDO QUI.
Sei già abbonato?
Accedi al tuo account per continuare a leggere i contenuti a te riservati, inserendo le tue credenziali.
Per maggiori informazioni e supporto scrivere all’indirizzo servizioeditoriale@imperialida.com